Come scoprire il tradimento del tuo partner

Uno dei principali dubbi che può riguardare una coppia è quello relativo ad un possibile tradimento da parte del proprio partner. Ma ci sono dei segnali che permettono di identificare con molta rapidità questa eventualità? Di seguito cercheremo di elencare le tecniche più efficaci per scoprire il tradimento del proprio partner.

I ritmi della vita quotidiana oggi sono davvero molto elevati e l’accumulo di stress è un’eventualità tuttaltro che remota e quindi facilmente la coppia può vivere un momento di difficoltà, con stanchezza e incomprensioni. La conseguenza è che uno dei due può iniziare a non provare più interesse per il partner e a cercare un momento di evasione al di fuori della coppia. Per questo motivo è importante captare eventuali segnali che possono far scoprire un tradimento da parte del partner, uomo o donna che sia.
Rispetto al passato, oggi è relativamente più semplice scoprire un tradimento in quanto la maggior parte degli indizi vengono lasciati sui social network che sono uno degli strumenti più utilizzati per consumare un tradimento. La diffusione di internet infatti ha comportato che un numero crescente di persone riesca a parlare con altri utenti conosciuti sul web dei propri problemi personali; molto persone insoddisfatte del rapporto di coppia si affacciano in questo mondo per conoscere nuove persone con le quali parlare e confrontarsi. In realtà il motivo prevalente che porta queste persone a instaurare, almeno in una prima fase, delle relazioni virtuali è dovuto alla necessità di parlare con qualcuno che sappia ascoltarli e comprenderli, ciò che il partner non è più in grado di fare.
Per capire se si sta consumando un tradimento tramite i social network le alternative a disposizioni sono diverse. Facebook è sicuramente uno dei social maggiormente utilizzato, dove è possibile condividere link, foto e stati d’animo ma anche chattare privatamente con una persona. Un metodo è quello di creare un profilo falso con una serie di caratteristiche che potrebbero destare l’interesse del proprio partner in quanto si conoscono le sue abitudini. Lo scopo è quello di capire, una volta che il partner è entrato in contatto con questo profilo, fino a che punto è disposto ad arrivare. Altrimenti, una soluzione più drastica anche se non proprio ortodossa, è quella di entrare nel profilo del partner e leggere le sue conversazioni private.
Anche l’utilizzo di Whatsapp è fondamentale per comprendere se il proprio partner stia intrattenendo una relazione o un interesse con un’altra persona. Anche in questo caso bisogna verificare le conversazioni nelle chat online o in quelle archiviate, o vedere se c’è un contatto ricorrente il quale però sembra essere alquanto dubbio.
Lo smartphone rappresenta quindi lo strumento fondamentale per comprendere se c’è un tradimento in corso. Sotto questo punto di vista, non è necessario verificare l’utilizzo dei social in quanto esistono diverse applicazioni che permettono, grazie alla geolocalizzazione, di comprendere dove si trovi il proprio partner. Basta fare delle domande giuste al rientro del partner per comprendere se sta dicendo la verita o eventuali bugie celano qualcosa di losco che ha intenzione di nascondere.
Altro elemento che bisogna tenere in considerazione è anche l’eventuale distanza che divide la coppia: situazioni tipiche sono un uomo d’affari che si trova spesso fuori per lavoro o due fidanzati dei quali uno si trova fuori sede per motivi di studio. In questi casi come si riesce a rendersi conto di un tradimento che dovesse consumarsi lontano dalle mura domestiche? La distanza è un fattore che può incidere notevolmente su una storia d’amore poiché la tentazione di una scappatella, che in alcuni casi può diventare una vera e propria relazione parallela, può essere davvero forte. In questi casi ci sono alcune azioni che possono aiutare a capire se il proprio partner stia tradendo in maniera ripeturta. Le cose che possiamo fare possono essere le seguenti:

  • recarsi per qualche giorno dal partner in modo da conoscere abitudini, luoghi e persone che frequenta
  • telefonare improvvisamente al di fuori dell’orario di lavoro o dei corsi universitari in modo da comprendere se è disponibile a conversare
  • farsi assistere eventualmente da un investigatore privato

In ogni caso, indipendentemente dagli accorgimenti e dalle azioni, indicate, per comprendere se ci sia stato un tradimento da parte del partner, bisogna preliminarmente capire se ci sia realmente questa necessità. Con questo vogliamo dire che è fondamentale capire se nella coppia si sta attraversando un periodo passeggero di crisi, che tutte le coppie passano almeno una volta nella durata del rapporto, oppure se realmente è finito qualcosa. La cosa migliore da fare è quella di parlare con il proprio partner per far venire a galla eventuali problemi o comportamenti che possono aver compromesso la stabilità del rapporto. In molti casi, il sospetto di un tradimento può anche essere semplicemente frutto di un momento che il partner sta attraversando a causa di impegni di lavoro che lo rendono particolarmente stanco o che gli provocano continue preoccupazioni. Se si ha la certezza del tradimento bisogna poi capire se perdonare o meno ma questo dipende ovviamente solo dal carattere della persona e dai sentimenti che prova per il partner.

Nave: perché sceglierla al posto dell’aereo

Viaggiare è una delle esperienze più appaganti che si possa fare e decidere come farlo è per questo molto importante.

Escludendo mezzi di trasporto come l’auto e il bus, per i viaggi più impegnativi l’alternativa è chiaramente scegliere tra nave e aereo. Bisognerebbe chiedersi quale dei due sia allora il mezzo migliore per godersi il viaggio, senza sacrificare eccessivamente i tempi.

Ebbene, salve le esigenze concrete e i gusti soggettivi, molte volte la nave è di gran lunga preferibile: ecco perché sceglierla al posto dell’aereo.

Nave vs. aereo: mezzi a confronto

Bisogna ovviamente chiarire il terreno di confronto tra questi due mezzi di trasporto. L’aereo è senz’altro più veloce della nave e permette di raggiungere anche l’altro capo del mondo nel giro di una (sia pure intensa e stancante) sola giornata di viaggio.

Quindi, se ci sono esigenze legate alla lontananza, alla posizione geografica (si pensi ad un Paese che non ha sbocchi diretti sul mare) e, soprattutto, alla necessità di arrivare a destinazione il prima possibile, l’esito del confronto è chiaro in partenza.

Ma non tutti i viaggi (anzi, sono davvero pochi) ci pongono davanti a questa drastica alternativa.

Ad esempio, per raggiungere un’isola vacanziera per le vacanze estive, sia essa nel Mediterraneo sia che si tratti di una località caraibica, la difficoltà di scelta tra aereo e nave può avere un rilievo decisamente maggiore.

Ebbene, quando si pensa all’aereo vi si associano immediatamente due concetti: velocità sì, ma a costi abbastanza elevati.

Anche per quanto riguarda le cd. compagnie low cost, infatti, può capitare relativamente spesso che i prezzi non siano alla portata delle nostre tasche, ad esempio perché non si è prenotato con sufficiente anticipo o perché la destinazione è talmente gettonata che i posti a disposizione vanno letteralmente a ruba (e a caro prezzo).

Senza contare, poi, che l’aeroporto – specialmente se si vogliono visitare le città o si vuole avere libertà di movimento all’interno della località – sono lontani dalla destinazione effettiva, costringendo il turista ad optare per l’impiego dei mezzi pubblici o per aggiungere un’altra voce di costo al biglietto aereo, attraverso il noleggio di una vettura privata.

E, infine, non considerando che – nel tentativo di ridurre al minimo le spese del trasporto aereo – bisognerà accontentarsi di bagagli ridotti, fattore che può essere molto scomodo per alcune destinazioni.

È forse per questo insieme di motivi che sempre più persone stanno decidendo di organizzare le proprie vacanze spostandosi con le navi o con i traghetti.

Per raggiungere molte destinazioni, estive o invernali, infatti, la nave porta con sé una serie di vantaggi di cui ci occuperemo a breve e che possono determinare il motivo per cui è preferibile scegliere la nave al posto dell’aereo.

I vantaggi del trasporto su nave Ma veniamo al dunque ed illustriamo uno per uno i diversi vantaggi che il trasporto su nave possiede rispetto ad un tradizionale viaggio in aereo.

Chiaramente, questo elenco dovrà essere parametrato a quelle che sono le concrete necessità del viaggio, ma, in linea di massima, il discorso è valido per la gran parte delle destinazioni che sono servite da un collegamento navale (sia esso un piccolo traghetto o una grande nave da crociera).

1. Il viaggio in nave e il paesaggio Il trasporto su nave è, diversamente dall’aereo, pienamente compatibile con la voglia di esplorare e ammirare i paesaggi circostanti, posto che (se si esclude il momento della partenza e dell’atterraggio) mentre si viaggia in aereo a stento si riesce a capire la posizione del veicolo. Questo darà spazio alla possibilità di fare foto, ma anche di godere – se c’è bel tempo – della brezza marina e del rumore delle onde.

2. I comfort del viaggio in nave Si sa che prendere l’aereo è stressante: bisogna arrivare in anticipo, aspettare l’imbarco, aspettare lo sbarco e successivamente spostarsi dall’aeroporto per raggiungere il centro cittadino. Inoltre, il viaggio è sostanzialmente scomodo a causa dello spazio ridotto e della necessità di restare quasi sempre seduti al proprio posto. Viceversa, un viaggio in nave o in traghetto permettono di potersi spostare liberamente, di approfittare della comodità delle proprie cabine, nonché di avere la piena comodità, nel caso del traghetto, di portare con sé la propria automobile.

3. La sicurezza del viaggio in nave Certo, il mal di mare può rappresentare un ostacolo per quelli che vorrebbero viaggiare su una nave: e, tuttavia, sono molteplici le soluzioni a questo problema, come assumere farmaci o distrarsi in qualche modo. Ma d’altra parte, non è un po’ quello che succede a chi ha paura dell’aereo? Se poi vogliamo parlare della sicurezza, nei rarissimi casi di incidenti aerei le possibilità di sopravvivenza sono praticamente nulle. Viceversa, un naufragio al giorno d’oggi – per quanto difficile – lascia molte più probabilità di essere soccorsi.

4. Il viaggio in nave è più “equo” per l’ambiente e le persone L’ambiente gioca un ruolo sempre più cruciale nell’opinione comune. Se a certe condizioni un viaggio in nave può essere più “scomodo” è però da preferire comunque se guardiamo al confronto con i costi economici e ambientali dell’aereo. Basti pensare alla dispersione di carburante, all’impatto economico delle multinazionali aeree, nonché ai costi sociali che le compagnie spesso riversano sui propri impiegati.

Servizi di shuttle vs trasporti pubblici: chi conviene?

Quasi sempre, gli spostamenti tra gli aeroporti e il centro città sono vissuti con preoccupazione dai viaggiatori.

Normalmente, infatti, gli hub principali sono molto lontani dal centro e questo comporta la necessità di organizzarsi, in assenza di autonomo mezzo di locomozione, per potersi spostare.

In città come Roma, ad esempio, può essere necessario raggiungere il centro da Fiumicino (o viceversa), oppure arrivare a Civitavecchia per imbarcarsi alla volta delle isole, e così via.

O, addirittura, atterrare in un’aeroporto e andare in un altro o raggiungere da qui la stazione portuale.

Ovviamente, in questo i mezzi pubblici soccorrono nella maggioranza dei casi, offrendo un servizio quotidiano a prezzi contenuti.

Tuttavia, come sempre accade, economicità non corrisponde a qualità. Si tratti di ritardi, coincidenze che saltano, mezzi datati e rallentamenti di ogni tipo, i trasporti pubblici possono mettere alla prova anche i più pazienti.

Ecco perché, in questo approfondimento, cercheremo di capire chi conviene di più nella sfida tra mezzi pubblici e servizi di shuttle aeroportuali.

Consideriamo un esempio estremo, ma non certo infrequente: atterro in aeroporto a Roma e ho l’esigenza di prendere il traghetto.

Mi servirà, quindi, capire come funziona il trasporto dall’Aeroporto di Fiumicino a Civitavecchia, tenendo conto che non esiste una linea diretta tra le due località.

Considerata la distanza tra i due hub, se si prendessero i mezzi pubblici sarebbe necessario far fronte ad un tempo di attesa incredibilmente più lungo: infatti, bisognerebbe attendere il trasporto verso il centro di Roma e da qui prenderne un altro che permetta di raggiungere l’area portuale.

Senza contare il rischio di possibili ritardi, che potrebbero vanificare la coincidenza con inevitabili conseguenze rispetto alle tempistiche e alla scomodità di dover attendere.

Tutto questo, ovviamente, non può succedere se si usufruisce di un servizio di shuttle serio e professionale.

Prenotando il trasporto e definendo destinazione, tappe e numero di viaggiatori, infatti, sarà possibile raggiungere con comodità le diverse destinazioni rilevanti, senza alcun rischio in termini di tempo o altri contrattempi (nell’esempio fatto, la partenza di un traghetto, la chiusura della stazione, uno sciopero dei mezzi e così via).

Nel confronto tra i mezzi pubblici e un servizio shuttle che permetta di collegare le principali destinazioni interessanti per i viaggiatori, sembra che non ci siano grandi margini di partita.

Certo, i mezzi pubblici rappresentano una soluzione più economica rispetto a quella di uno shuttle bus.

E tuttavia, quanto può valere risparmiare qualche euro rispetto alle attese e allo stress che, purtroppo, sono connessi al servizio pubblico?

Peraltro, rivolgendosi ad agenzie specializzate nel trasporto organizzato di passeggeri come Civitavecchia ShuttleExpress sarà possibile beneficiare non soltanto di un servizio attento e professionale, ma anche della personalizzazione alle più diverse esigenze di trasporto (come, ad esempio, la definizione di tappe per raccogliere altri passeggeri).

Il tutto a tariffe decisamente interessanti e godendo della massima comodità e disponibilità assicurate dall’azienda.

Per ulteriori informazioni sulle tratte servite e sulle condizioni della prenotazione, è possibile visitare il link http://www.civitavecchiashuttleexpress.com e individuare l’apposito servizio di interesse o compilare il form per procedere alla prenotazione.

I 7 giochi online più giocati

Vediamo quali sono i 7 migliori giochi che si possono trovare su www.giochistars.it praticati da chi ama questo genere di competizione, che spesso diviene professionale.

Scacchi

Gli scacchi rappresentano probabilmente uno dei titoli che viene maggiormente praticato online, visto che le intelligenze artificiali si sono evolute e fanno in modo che la fantasia e creatività sia un elemento presente.
Le regole non subiscono alcuna variazione e anzi, rendono le partite molto reali e in grado di coinvolgere maggiormente i giocatori stessi.

Dama

Anche la dama rappresenta un titolo che riesce a offrire quel divertimento che non deve essere mai assente.
Poche varianti e partite online contro giocatori che provengono da tutto il mondo e che hanno voglia di rendere queste partite uniche sotto ogni punto di vista.
Pertanto la dama, con qualche regola diversa a seconda della tipologia di portale che si utilizza, è il secondo gioco maggiormente gettonato e in grado di offrire ore di intrattenimento puro.

Uno

Il noto gioco di carte viene molto utilizzato sul web, soprattutto in quanto, essendo noto in tutto il mondo, permette a chiunque di prendere parte alle diverse partite.
Tante varianti con regole che consentono di rendere ogni singola partita unica sotto ogni aspetto e priva di quella sensazione di noia che non deve caratterizzare il gioco.

Rummikub

Anche Rummikub, grazie alle sue regole e alla semplicità, è riuscito a ritagliarsi uno spazio abbastanza ampio sul web ed è divenuto un titolo abbastanza praticato.
Semplice e veloce, le diverse partite si svolgono con tempistiche medie e il fattore strategia rappresenta un elemento chiave che attiva le menti dei giocatori di tutto il mondo.

Scopa

Si passa poi al gioco di scopa, che riesce a offrire quel tipo di sensazione quasi nostalgica visto che si tratta di un titolo abbastanza vecchio che però riesce a coinvolgere anche le nuove generazioni.
Anche in questo caso poche e semplici regole per un gioco che viene prediletto specialmente da coloro che hanno voglia di trascorrere una serata online in allegria.

Poker

Non può di certo mancare il gioco del poker, titolo in grado di coinvolgere tutti coloro che hanno voglia di unire al gioco il piacere della strategia quello relativo al riuscire a mettere in trappola i giocatori.
Pertanto la versione Texas rappresenta un tipo di gioco molto apprezzato specialmente da chi si vuole divertire e ottenere tanti premi.

Pinella

Infine parliamo del gioco di Pinella, che rappresenta un titolo perfetto sotto ogni aspetto e in grado di garantire un ottimo tipo di intrattenimento specialmente se si vuole avere l’occasione di dimostrare agli altri giocatori la propria componente strategica.

Pertanto anche questo titolo riesce a essere abbastanza piacevole da praticare sul web, visto che molte persone decidono di sfruttarlo in quanto si tratta di un titolo abbastanza noto in tutto il globo senza esclusioni,

Cosa fare e vedere a Roma: le mete alternative

ROMA, la grande città capitale conosciuta da tutto il mondo per la sua storia. Sono stati dedicati film relativi alla sua storia, documentari oppure è stata presa di spunto per girare solo alcune scene. Ne abbiamo sentito parlare anche con io grande Alberto Angela attraverso il suo libro di suoi documentari.

Però c’è anche da dire che su Roma non c’è bisogno solo di vedere oppure di leggere ma è possibile coinvolgere ogni singolo cittadino semplicemente visitandola. Infatti visitarla almeno una volta nella vita è obbligatoria.
Nella visita della grande capitale italiana ci sono delle tappe obbligatorie da non perdere perché ricche di storia mentre altre oltre ad esserci da diversi secoli possiamo considerarle anche come mete alternative in modo tale da non avere un tour povero da poter seguire e ovviamente da considerarlo poi standard.

Possiamo vedere che come minimo essendo grande la capitale ci sono su per giù 10 tappe da fare obbligatoriamente in una permanenza di pochi giorni.

La 1 tappa da poter considerare ed effettuare (considerata anche la più importante tra tutte) è il COLOSSEO. Anche se quest’ultimo è corretto chiamarlo anfiteatro Flavio. È l’anfiteatro più grande del mondo e può comprendere tra i 50000 e i 75000 spettatori. É da secoli uno dei monumenti più visitati al mondo e lo troviamo chiuso il 1 gennaio, il 1 maggio e il 25 dicembre.

La 2 tappa Da dover effettuare è il foro romano. Presso quest’ultimo si è concentrata l’intera vita dell’attività religiosa, commerciale e giudiziaria della città romana. Il foro romano attraverso l’imperatore Augusto è stato nominato come sede centrale ed ufficiale del potere. Oggi i resti del foro e possibile visitarli tutti i giorni tranne il 1 gennaio, il 1 maggio e il 25 dicembre.

La 3 tappa da fare è la basilica di San Pietro, fonte e struttura principale della religione cattolica ed è la sede del Papa. É stata costruita da Michelangelo col sostegno di Bernini.

La 4 tappa è la fontana di Trevi. La fontana rappresenta la leggendaria scena de la Dolce Vita ed è considerata la fontana più bella al mondo. Ha avuto un grande successo anche grazie a Totò ed è stata realizzata tra il 1730 e il 1740 dall’architetto Nicola Salvi.

La 5 tappa è il Pantheon. Dal VII secolo porta il nome di S. Maria ad Martyres ed è una chiesa cattolica dedicata agli dèi. La struttura per essere visitata è aperta tutti i giorni con ingresso gratuito. La 6 tappa: musei vaticani che ne sono in totale 13. In un solo giorno non si riesce a visitarlo tutto e sono presenti anche degli affreschi di Michelangelo Buonarroti.
La 7 tappa è piazza di Spagna. La piazza è chiamata cosi perché da un lato si può notare la presenza dell’ambasciata spagnola ed è il cuore della vita culturale e turistica di Roma.

La 8 tappa è piazza Navona. Essa è la piazza Bohemien di Roma ed è quella molto affollata soprattutto da attori e artisti di strada. A Natale possiamo vedere i mercatini e sempre in questa piazza i romani festeggiano l’epifania. La piazza si estende sull’antico Circo fatto istituire da Domiziano come stazione i giochi di atletica.

La 9 tappa che si può considerare anche alternativa è la bocca della della verità visitata da migliaia di persone. Essa si trova su un lato della Chiesa S. Maria incosmedin.

L’ultima tappa da poter suggerire anch’essa alternativa è CINECITTÀ. Proprio perché Roma è famosa anche per il cinema. Cinecittà è aperta tutti i giorni tranne il martedì.

Per approfondire vedere il sito Romabbella.

Campeggio, cosa serve per partire?

La preparazione è essenziale per qualsiasi avventura all’aria aperta. Avere le forniture e le attrezzature necessarie può fare la differenza nel tuo divertimento e nell’esperienza complessiva del tuo campeggio.

Gli elenchi essenziali di controllo per partire sono un ottimo strumento per aiutare con la tua organizzazione.

La lista del campeggio varia in base al tipo di campeggio e alle attività che hai pianificato, ai luoghi che stai percorrendo, al periodo dell’anno e alla durata del viaggio.

Sapendo il periodo della partenza potrai aggiungere o rimuovere gli articoli per soddisfare le tue esigenze individuali.

Continuando a leggere questo articolo andrai a scoprire tutto quello che ti occorrerà per il tuo campeggio.

Per avere un giusto Riparo allora non dovrai mai dimenticare la Tenda,Telo di fondo, Puntate extra, pali, corda, ascia o martello, tappetino per ingresso tenda, paletta per la polvere e piccola scopa.

Inoltre per avere un ottima notte e dormire e riposare avrai bisogno di un sacco a pelo, coperte, cuscino, materasso ad aria, un gonfiatore, Kit di riparazione per materasso ad aria.

Naturalmente questi possono essere considerati i principali oggetti da portare in campeggio. Poi per la nostra esperienza in base alla stagione avremo anche bisogno di dispositivi di raffreddamento, termos, stufa con carburante, carbone di legna o legna da ardere, fornello, grill per barbecue.

Naturalmente non commettere l’errore di non portare con te gli oggetti personali come la carta igienica, protezione solare, balsamo per le labbra, spray per insetti, disinfettante per le mani, Kit di pronto soccorso, kit da toilette, farmaci da prescrizione che devi prendere e antidolorifici.

Altri oggetti davvero molto importanti sono quelli per la navigazione. Tra questi oggetti troviamo GPS portatile, bussola e mappa, caricabatterie, mappe o una guida, penna o matita, radio a due vie, fornello elettrico da campeggio, torce elettriche o fari e per finire una lanterna da viaggio.

Se sei in viaggio con la famiglia non dimenticarti gli oggetti per l’intrattenimento.

Una delle cose migliori del campeggio è passare il tempo di qualità ininterrotto con amici e familiari, senza le comuni distrazioni tecnologiche, quindi massimizza il divertimento con queste cose: binocolo, telecamera, giochi da tavolo di dimensioni da viaggio, giocando a carte, attrezzi da pesca, attrezzatura da kayak, bici e tutto quello che potrebbe rendere l’intrattenimento bello.

Come vedi gli oggetti non sono tantissimi ma di sicuro non dovrai dimenticare nulla in quanto i campeggi in aree non attrezzate senza il materiale necessario potrebbero diventare davvero molto brutti.

Con questo siamo giunti al termine di questo articolo sperando che sia stato di vostro gradimento.
Continua la lettura su Grigliando.it

Roma: location meravigliosa per il tuo Capodanno 2020

Mancano ancora più di 250 giorni al Capodanno 2020 ma già si parla di quali feste siano le migliori a Roma la notte tra il 31 dicembre 2019 e il 1 gennaio del 2020.

Innanzitutto se non hai mai trascorso la notte di Capodanno a Roma ti consigliamo di allenarti per una lunga passeggiata by night per ammirare le bellezze della città in una notte incantata come quella di San Silvestro.

Le piazze si illuminano a giorno, gli artisti di strada invadono la città, musicisti e giocolieri si incontrano ovunque, per non parlare dei bellissimi concerti in location mozzafiato.

Capodanno in strada

Il centro della città già dalla prima serata sarà interessato da numerosi concerti live e spettacoli di ogni genere a partire dal quartiere Testaccio, Giardino degli Aranci, Piazza dell’Emporio e Circo Massimo.

Anche le Piazze più famose saranno invase , oltre che da turisti e festaioli, da concerti in strada e fuochi d’artificio.

Piazza del Popolo è una delle location più gettonate per trascorrere la mezzanotte con fuochi, champagne e una visuale dalla terrazza del Pincio mozzafiato: da lì potrete ammirare tutta Roma e i fuochi che da ogni casa, terrazzo vengono sparati per più di un’ora consecutivamente.

I migliori ristoranti di Roma

Prima dell’affascinante passeggiata nel centro storico a mezzanotte migliaia sono i ristoranti che potranno offrirvi un’ottima cucina romana.

Dalla classica pizza romana ( bassa e croccante) alle osterie che offrono la migliore cucina romana: dalla pasta cacio e pepe ai saltimbocca alla romana, al baccalà e ad ogni tipo di dolce. Il tutto accompagnato da buon vino dei Castelli romani.

Spesso si preferisce mangiare direttamente nel locale dove si vuol trascorrere la mezzanotte e anche qui avrete l’imbarazzo della scelta in ogni quartiere di Roma.

I locali più alla moda sono quelli che si trovano nei quartieri di Trastevere e di Testaccio.

Discoteche romane e il Capodanno

Tantissime sono le offerte nelle discoteche romane dove potrete passare una notte indimenticabile, tra cocktail buona musica e bella gente.

Una serata esclusiva potrete trascorrerla allo Sheraton Golf Parco de’ Medici , oppure molto consigliati sono locali storici come il Piper o locali di nuova generazione come l’Exe che è una discoteca nuova nel quartiere dell’Eur con musica house e di tendenza.

Un altro locale molto alla moda è La Cabala che gode di una posizione invidiabile con vista su Castel Sant’angelo e quindi offre anche la possibilità di una bella passeggiata in centro dopo aver ballato tutta la sera.

Capodanno in un teatro romano

Roma è capitale di arte e cultura , per questo se si vuole trascorrere la notte di Capodanno guardando uno spettacolo a teatro avrete l’imbarazzo della scelta: molto affascinanti sono i Cori Gospel che vengono presentati all’Auditorium o gli spettacoli intramontabili come quello di Proietti e altri comici famosi che da anni deliziano la sera di San Silvestro con lo spumante incluso nel prezzo del biglietto

Cosa fare a notte inoltrata a Capodanno

Una chicca molto interessante da conoscere se si trascorre una serata a Roma è quella di concludere all’alba con dei bei cornetti caldi che si possono trovare in qualsiasi quartiere di Roma.

Consigliatissimi i cornetti o i maritozzi con la panna ma anche la sorchetta che è una pasta caratteristica romana farcita con crema pasticcera e nutella e panna.

Un 2020 che comincia nella città più bella del mondo non può essere che un anno ricco di novità.

FONTE: www.capodannoroma.org

La danza moderna: un tripudio per il benessere

La danza moderna può a tutti gli effetti essere definita come un’attività sportiva, e in virtù di questo porta tutti i vantaggi delle discipline che prevedono il movimento. Tra le altre proprietà, è bene ricordare che favorisce la sintesi di serotonina, il cosiddetto “ormone della felicità”, donando benessere e allegria a chi la pratica.
Allo stesso modo, inoltre, seguire un corso di danza moderna favorisce anche la socializzazione, con la crescita della propria cerchia di amici e la condivisione di una passione che può portare a relazioni solide e durature. Non è affatto da sottovalutare il ruolo che la collettività può avere all’interno di un corso di danza moderna: si tratta di un ottimo incentivo a frequentare con costanza tutte le lezioni e a imparare con passione e dedizione tutti i nuovi movimenti.
Ovviamente, questo tripudio per il benessere fisico e sociale della persona può essere ottenuto esclusivamente se ci si affida a professionisti e amanti della disciplina. 

A.D.S.S. Sampaoli: la scuola di danza moderna a Torino che soddsfa le aspettative

Garantire l’apprendimento di nuovi passi e il raggiungimento di un alto grado di soddisfazione personale sono i principali obiettivi della A.D.S.S. Sampaoli, scuola di danza moderna a Torino attiva sin dal 1948. La passione degli istruttori e la loro preparazione è tangibile, grazie anche a una guida assolutamente degna di nota: Sergio Sampaoli. L’attuale direttore della scuola, in carica dal 1989, si è contraddistinto nel corso dei decenni raggiungendo traguardi sempre più ambiziosi, ultimo dei quali è il ruolo di maestro nel noto programma tv “Ballando con le stelle”.
L’offerta didattica della scuola di danza moderna piemontese soddisfa senza ombra di dubbio le esigenze più disparate: sono infatti disponibili corsi di danza moderna per bambini, tra cui è importante citare la babydance ma anche corsi per giovani studenti che hanno già raggiunto un certo livello dal punto di vista tecnico e artistico.
Tuttavia, la Sampaoli non è solo una scuola di danza moderna per bambini, in quanto offre importanti opportunità anche agli adulti: sono infatti numerosi i corsi ai quali i più grandi possono iscriversi, con almeno un appuntamento a settimana, ben distinti in base al livello di preparazione.
A tal proposito, anche per gli adulti sono disponibili corsi per principianti, per ballerini che hanno raggiunto un livello intermedio o per professionisti che vogliono affinare la propria tecnica.

La danza moderna a Torino è per tutti

Con gli istruttori della scuola di danza moderna a Torino “Sampaoli” non ci sono scuse: nessuno studente può dire di “non essere in grado” o di non avere i giusti requisiti. Grazie alla loro preparazione e passione, infatti, i maestri sapranno insegnare con efficacia i passi di danza anche a coloro che presentano più difficoltà. Con la scuola di danza moderna “Sampaoli”, dunque, il ballo è alla portata di tutti.

Il miglior metodo di intrattenimento

I giochi da tavolo sono un fenomeno molto diffuso nei paesi occidentali come momento di aggregazione, sebbene la loro importanza nella vita sociale è anche legata alle tradizioni nazionali.

Questo articolo è stato scritto insieme ai ragazzi di Giocofull.it, vi consiglio di dare un’occhiata al loro sito per rimanere sempre aggiornati per quel che riguarda tutte le news del mondo dei board game.

Questo tipologia di giochi ha una notevole importanza come intrattenimento per la famiglia, in special modo per quelli che si prestano a essere giocati a tutte le età.

Il gioco da tavolo è un gioco che richiede una ben definita superficie di gioco, che viene detta di solito “tabellone” o “plancia“.

I giochi da tavolo, a differenza dei videogiochi e delle consolle, che creano isolamento e rendono asociali, sono un valido mezzo comunicativo e inducono a vivere momenti di aggregazione, allontanano lo stress, stimolano le cellule cerebrali, la memoria, insegnano il rispetto per le regole e ci permettono di trascorrere delle piacevoli e divertenti ore in compagnia dei nostri famigliari o dei nostri amici.

Dopo una stressante giornata, o una faticosa settimana dedicata all’attività lavorativa, come anche studi scientifici confermano, risulta essere un toccasana dedicare un po’ del nostro tempo al gioco, riscoprendo il piacere di riunirci con la famiglia e con gli amici intorno a un gioco di società.

Concentrarsi sul gioco aiuta a dimenticare la routine della vita quotidiana.

I goliardici sfottò tra i partecipanti aiutano ad innalzare il grado di umorismo dei partecipanti, concedendosi delle gioiose risate.

Ovviamente il gioco di società è un tipo di attività da fare al chiuso ed è dunque più consigliabile durante l’autunno o l’inverno, in modo da riscoprire anche il piacere di stare insieme con famiglia e amici.

L’atmosfera di allegria che si respira durante le ore di gioco, rappresenta un valido metodo antistress, un modo per liberare la mente dalle tensioni accumulate.

I giochi da tavolo sono nati per essere un’attività condivisa da tutta la famiglia e per poter essere giocati da persone di tutte le età ma, con il passare del tempo, si è assistito ad una netta trasformazione. Sono nati molti war-game e gestionali che necessitano di molta preparazione ed esperienza da parte dei concorrenti, indirizzandoli quindi ad un mercato di nicchia, per i più allenati ed esperti giocatori.

Nasce spontaneo chiedersi quale sia il miglior gioco di società.

Beh, la risposta è comunque semplice, perché il miglio gioco è quello che noi riteniamo essere il più divertente.

Si, perché, come abbiamo ben descritto, il gioco da tavolo, al di la delle sue caratteristiche legate all’allenamento della memoria, allo sviluppo dell’intuizione, ha la principale caratteristica di far divertire chi lo pratica.

A volte ci si dedica anche al gioco delle carte, dove si rende necessario l’uso di carte da gioco, sia tradizionali sia specifiche per tale gioco.

Mi preme evidenziare che i giochi da tavolo, a differenze di altri giochi, non sono causa di dipendenza che, purtroppo, molto spesso, degenera in una vera e propria patologia.