Quali sono i veicoli che inquinano di meno: pro e contro dell’elettrico

La Generazione Z è quella più attenta all’ambiente. Non è certamente un caso considerato che, ormai, non si può più prescindere dall’avere comportamenti basati sul rispetto per la salute del nostro pianeta. Tra i comportamenti virtuosi, c’è ovviamente l’utilizzo delle macchine elettriche.

Ma quali sono quelle più ecologiche in tal senso? E quali sono i pro e i contro dell’elettrico? Ecco tutti gli aspetti da analizzare.

Quali sono i veicoli che consumano di meno

Diverse aziende automobilistiche si stanno prodigando per poter avere un parco macchine che comprenda anche l’elettrico. Oggi, infatti, ci sono diversi veicoli che consumano poco. Nonostante un colpevole ritardo, la FIAT con la sua Panda elettrica consuma davvero molto poco.

Può tranquillamente, quindi, fare compagnia alla Smart EQ fortwo e alla BMW i3, tra le macchine che riescono a coniugare prestazioni del veicolo con i bassi consumi. Se si vuole una vettura piccola, tra quelle che consumano meno ci sono la Hyundai Ioniq e la Volkswagen Golf, a dimostrazione di come asiatici e tedeschi stiano un passo avanti in tanti aspetti tecnologici.

I pro dell’elettrico

Il fatto che l’elettrico si stia diffondendo sempre di più lo si può notare con il fatto che in alcune realtà online, tra le più conosciute possiamo trovare sicuramente Finrent è possibile trovare tante vetture interessanti.

Del resto, tra i pro dell’elettrico c’è sicuramente il fatto che la guida è davvero molto comoda. Oltre al fatto che il rumore è tendenzialmente molto silenzioso. Non sono presenti gli ‘strappi’ del motore con un’accelerata improvvisa e, fattore da non sottovalutare, anche la ricarica costa molto poco rispetto alla benzina, al GPL o al metano.

Per fare un pieno di 300 euro possono occorrere anche solo 10 euro. E, di questi tempi, non è mica un risultato da sottovalutare. Inoltre, con le macchine elettriche è possibile entrare anche nelle ZTL non tassative: cioè quelle che prevedono alcune eccezioni. Nella stragrande maggioranza dei casi, le eccezioni alla ZTL sono le biciclette e, appunto, le vetture a induzione elettrica. Inoltre, le strisce blue sono gratis e, dulcis in fundo, si fa un bel ‘regalo’ all’ambiente.

I contro dell’elettrico

L’elettrico, però, non ha solo pro ma purtroppo presenta anche dei contro. Tra questi c’è sicuramente l’autonomia: al netto delle evoluzioni che sicuramente ci saranno, con un pieno difficilmente si raggiungono i 200 chilometri se il tratto maggiore è quello su strada urbana dove il ‘gioco’ freno-acceleratore è molto frequente.

La bassa autonomia fa da corollario a un altro problema: se si possono fare pochi chilometri con un pieno significa che per i viaggi lunghi usare la macchina elettrica potrebbe non essere la soluzione migliore. Soprattutto se, poi, si viaggia su autostrade in alta stagione.

L’elettrico, inoltre, sta avendo lo stesso problema che ebbe il GPL a suo tempo quando fu introdotto: le colonnine, attualmente, non riuscirebbero a soddisfare una domanda ‘a pieno ritmo’ e, quindi, tanti automobilisti si troverebbero in difficoltà.

Finché si abita nelle grandi città tutto sommato una soluzione la si trova. Se, però, si abita in piccoli paesini il problema sorge. Chiudiamo con un qualcosa che, chissà per quale motivo, rimane stabile piuttosto che scendere: il prezzo.

Nonostante tutto, il prezzo delle elettriche supera di gran lunga quelle a benzina o a diesel. Ciò significa che le famiglie monoreddito faticherebbero ad acquistarla. E, come un cane che si morde la coda, meno persone acquistano la macchina elettrica e meno quest’ultima si diffonderà.

Anche con forti sovvenzioni statali, è importante che il prezzo cali drasticamente. Altrimenti la macchina elettrica resterà un obiettivo solo su carta.

Le canzoni per il matrimonio vintage: i 30 brani irrinunciabili per la tua playlist

Stai pensando alla playlist per il tuo matrimonio vintage? Segui questo nostro articolo e prendi gli spunti giusti per realizzare un’atmosfera musicale degna di nota, perfettamente a tema e che, perché no, i tuoi invitati potrebbero anche richiederti. Le idee sono veramente molte e qui troverai i consigli di Eleonora Tredici, esperta di settore del sito Insiemeonline.it, blog dedicato al matrimonio e agli sposi a 360 gradi.

Le canzoni degli anni ’40, ’50, ’60

Lo sapevi che i brani degli anni ’40, ’50 e ’60 hanno tutti temi romantici? Sì, sono le canzoni più adatte al tuo matrimonio vintage e, appunto, parlano proprio d’amore. Ne troverai tantissime tra le quali scegliere le tue preferite e, perché no, potrai anche ingaggiare una cover band, magari che abbia anche un look perfettamente a tema.

Ci sono molti gruppi rockabilly che potrebbero fare al caso tuo, altri specializzati in brani ad esempio di Elvis Presley, altri di Johnny Cash, di Frank Sinatra, di Ella Fitzgerald, ecc. Se invece vuoi risparmiare componi tu la tua playlist, assicurati che l’impianto audio sia funzionante e adeguato e inserisci la tua chiavetta o il tuo CD e che la musica abbia inizio.

Assicurati anche di inserire tanti brani, ne servono molti se la festa durerà alcune ore, non fare figuracce e far ripetere sempre le stesse 4-10 canzoni, gli ospiti se ne accorgerebbero e tutto risulterebbe anche monotono.

Il matrimonio a tema musicale: idee da copiare subito

E che ne dici di un matrimonio a tema musicale? Come realizzarlo? Beh, stai sempre sul tema vintage, così potrai anche sfruttare idee decorative davvero vincenti come gadget tematici rockabilly retro, oppure scegliendo pure abiti nuziali e macchina degli sposi degli anni ’40,’50 o ’60. Qualche idea pratica per il matrimonio a tema musica? Ecco alcuni utili suggerimenti:

  • utilizzare simboli a tema, quindi note musicali di pasta di zucchero o cioccolato sulla torta, sui dolcetti, sparsi tra le decorazioni, come segnaposto, ecc. ma senza costipare troppo l’atmosfera;
  • regalare agli invitati il CD o la chiavetta con la playlist del matrimonio, potrebbe essere un segnaposto da portare a casa, oppure una bomboniera low-cost, perché no;
  • dare nomi a tema musicale ai tavoli nel tableau, per esempio puoi scegliere i nomi degli artisti di un’epoca precisa, oppure le canzoni di uno specifico album, o ancora optare per i generi musicali, rock, pop, classica, hip hop, ecc.
  • realizzare una colonna sonora perfetta, magari con l’aiuto di un esperto;
  • invitare un gruppo adeguato che faccia animazione live in modo impeccabile;
  • far realizzare discorsi a tema personalizzati, magari farti aiutare da un esperto, come quelli di Insiemeonline, per redigere le promesse nuziali, per realizzare anche una cerimonia laica ad hoc, anche esclusiva e solo tua a tema musicale o meno.

Le canzoni per il tuo matrimonio retro: ecco tante idee per la playlist perfetta

Quali sono le canzoni ideali per il tuo matrimonio vintage? Ce ne sono tantissime, veramente un’infinità e ci sono pure giovani artisti e cantautori che ne realizzano di meravigliose. Potrai, come detto infatti, anche ingaggiare gruppi vintage, anche solo nel look e che propongono canzoni uniche, mai sentite prima dagli ospiti.

Qualche esempio di canzone vintage da usare come pezzo forte del vostro matrimonio retrò? Senza fine di Gino Paoli, Il cielo in una stanza di Mina, Io che amo solo te di Sergio Endrigo, Una canzone per te di Vasco Rossi, The man I love di Billie Holiday, ecc.

La matematica dietro le figurine di calcio

Quanto sono belle le figurine della Panini?

I nostri bambini appassionati di calcio li adorano, collezionandoli a quantità industriale e lasciandoli in giro per casa ovunque (sotto i tappeti, in bagno, sopra le mensole per camerette, le librerie, in cucina, nei libri e così via).

In quest’articolo vediamo insieme cosa c’è dietro la produzione degli album di figurine dei Calciatori Panini.

Le figurine di calcio della Panini

Ogni volta che si avvicina un importante torneo di calcio mondiale, le macchine di produzione Panini nel nord Italia difficilmente si prendono una pausa dallo sfornare le foto adesive.

Per 21 ore al giorno, sei giorni alla settimana, specifici macchinari chiamati “Fifimatics” mescolano e confezionano fino a 8 milioni di figurine con i ritratti di centinaia di giocatori di calcio.

Esistono diversi modi per massimizzare le possibilità di riempire con successo un intero album – e farlo ad un prezzo ragionevole.

In quest’articolo vedremo insieme la matematica che si cela dietro gli album di figurine dei Calciatori.

Il numero magico

Panini vende le sue figurine in pacchetti da cinque ed assicura che nessun pacchetto contiene due figurine uguali. Questa è una variabile molto importante quando si calcola quanti pacchetti di figurine sono necessari per completare un album.

Riuscire a mettere le mani su ogni singolo adesivo è una battaglia difficile da vincere.

Secondo i matematici, più figurine ci si procura, più difficile diventa completare il resto dell’album.

Si è stimato che i collezionisti dovrebbero comprare una media di 961 pacchetti di figurine ciascuno per riempire i loro album, per un totale di 4.805 figurine.

A 70 centesimi per pacchetto, un collezionista dovrebbe sborsare 672,70 euro (769,90 dollari) .

Gioca di squadra

La ragione della somma da sborsare così elevata ha a che fare con le leggi della probabilità.

Prendete, per esempio, il primo adesivo che comprate. È ovvio che sia quello che ti serve. Anche il secondo adesivo ha buone probabilità di non essere un duplicato. Matematicamente parlando, c’è solo una possibilità su 680 che sia lo stesso adesivo del primo.

Supponiamo, invece, che vi manchi l’ultima figurina.

Secondo la teoria delle probabilità, ci vorrebbe una media di 680 tentativi, il che significa che 679 adesivi – in media – non saranno quelli giusti.

Anche il fatto che Panini venda i suoi adesivi in pacchetti da cinque non migliora significativamente le possibilità di trovare quegli ultimi adesivi. Non c’è, infatti, molta differenza tra 1 probabilità su 680 e 5 su 680.

Ciò che permetterebbe ad un collezionista di completare il suo album è quello lavorare con altri collezionisti al fine di migliorare notevolmente le possibilità di successo.

Collaborare con un’altra persona e scambiare equamente riduce la quantità di adesivi necessari del 30%. Lavorare con altre due persone abbassa quel numero del 46%. Una squadra di 10 persone ha bisogno del 68% pacchetti in meno.

Acquisto su richiesta

In Germania, uno studente di ingegneria meccanica ha ideato una tabella matematica per aiutare i collezionisti ad approfittare dell’offerta della Panini di acquistare le figurine mancanti direttamente dalla fabbrica.

Grazie all’acquisto su richiesta si è scoperto che anche i singoli collezionisti che non uniscono le loro risorse con altri possono terminare i loro album per una cifra compresa tra 233 e 278 euro.

Le più belle località del Lago Maggiore

Oggi vi faremo compagnia scoprendo insieme alcune delle più belle località del Lago Maggiore, il lago prealpino che si estende fra Svizzera e Italia.
Durante la primavera e l’estate il Lago Maggiore si trasforma in un luogo magico, variegato di colori e dall’atmosfera rara che rendono le sue località, davvero uniche e suggestive.

Se siete in procinto di organizzare una bella vacanza con la voglia di scoprire posti indimenticabili,vi illustreremo 4 località da visitare assolutamente se siete in viaggio verso il Lago Maggiore.

LE ISOLE BORROMEE

Il Lago Maggiore, pur non essendo il più grande sul territorio, ospita molte isole ed isolotti tra le quali appunto le Isole Borromee.
Queste Isole incorniciano il Lago Maggiore di fronte a Stresa ed il modo più rapido ed economico per raggiungerle è sicuramente usufruendo di un battello di linea salendo a bordo dal Lido di Carciano.

ISOLA MADRE

L’Isola Madre è la più estesa rispetto ad Isola Bella ed Isola Dei Pescatori ed un vacanza alla scoperta di queste 3 isole è adatta per chi è alla ricerca di luoghi immersi nel verde e dell’arte.

L’isola Madre, infatti ,vanta vastissimi giardini che il il clima mite rende davvero suggestivi,casa di molte specie animali. Il tutto sorvegliato dal Palazzo Borromeo costruito nel ‘500 nella parte più alta dell’Isola. Non sarebbe inusuale trovare a passeggio Pavoni e Papagalli in totale tranquillità.

ARONA

Arona è collocata sulle rive Piemontesi del Lago Maggiore ed qui che sono stati ritrovati i resti dei primi insediamenti umani. Si può visitare il Colosso di San Carlo Borromeo, una statua dai 35 metri di altezza che padroneggia sul lago.
Ad Arona si può far visita anche alla Colleggiata della Natività di Maria Vergine o il Santuario del Sacro Monte di San Carlo.

VILLA TARANTO

Villa Taranto si trova a Verbania e da Aprile fino ad Ottobre è possibile visitare il giardino aperto al pubblico. All’interno potrete ammirare una varietà copiosa di piante esotiche dal valore incommesurabile. Villa Taranto è nota in tutto il mondo per il suo giardino botanico e chiunque sia stato a Verbania per tempi brevi o lunghi, per vacanza o per poche ora si è lasciato avvolgere sicuramente dalla bellezza di questo giardino.
Gli amanti della natura non potranno fare a meno di visitare questo magico posto.

LE SPIAGGE VERSO IL PIEMONTE

Chi durante i mesi estivi non cerca di allontanarsi dall’afa e dalla caotica vita della città? Purtroppo non è sempre possibile spingersi verso il mare alla ricerca del meritato relax,ma si può optare per alternative altrettanto
Incantevoli.
Il Lago Maggiore vi offrirà anche tantissime spiagge sulle quale godersi il meritato riposo.

CANNOBIO LIDO

È senza ombra di dubbio la spiaggia più conosciuta di tutto il lago, in provincia di Verbano Cusio Ossola.
Famosa per i grandi spazi per i bagnanti e per sua ineguagliabile veduta. Ideale per gli amanti degli sport a vela. Sarà quindi visitata dagli appassionati del windsurf, kitesurf e sport simili perché un’altra sua caratteristica è proprio il suo dolce vento che ,oltre a rendere piacevolmente fresco il clima per i i suoi turisti, favorirà la pratica di queste attività sportive.
Tranquilli! Anche i principianti o persone del tutto inesperte potranno divertirsi con gli sport a vela, in quanto sono presenti numerosi centri per l’insegnamento di varie discipline e sport.

PERCHE VISITARE IL LAGO MAGGIORE

I motivi per cui visitare il Lago Maggiore sono davvero innumerevoli, per chi è alla ricerca di arte, di natura o di storia. Tanti motivi per soggiornare presso una delle località del Lago Maggiore anche per chi ha voglia di rilassarsi e fare sport. Che sia una vacanza in famiglia, con gli amici oppure un viaggio romantico il Lago Maggiore vi darà mille motivi per tornare una volta ancora per continuare a scoprire e conoscere tutte le sue bellezze tra isole, borghi e spiagge.

Come sfruttare il tempo libero come fonte di guadagno

Il tempo libero può diventare un guadagno

Far fruttare il proprio tempo libero trasformandolo in una fonte di guadagno è il sogno di molti. Online e nella vita reale esistono numerosi metodi per creare un guadagno extra. Non solo, gli studenti potranno utilizzare questi semplici trucchetti per creare da zero una proprie entrata personale, indipendente dal mantenimento dei propri genitori.

Dog sitter

I padroni di cani per motivi lavorativi e personali possono necessitare di una persona fidata che accompagni il proprio animale domestico al parco per qualche passeggiata o si occupi di lui durante il weekend. Con un semplice annuncio sui propri canali social, sui siti specializzati e affliggendo qualche manifesto con il proprio numero di telefono (o altro contatto come mail, Instagram, Facebook ecc…) è possibile mettere a disposizione qualche ora della propria giornata o il weekend per guadagnare svolgendo la professione di dog sitter.

Vendere oggetti o vestiti inutilizzati

Molte applicazioni e siti online mettono a disposizione degli utenti uno spazio all’interno del quale creare il proprio negozio virtuale. Basta aprire i propri cassetti o il guardaroba per rendersi conto di possedere indumenti mai usati, in alcuni casi dotati di cartellino, che non aspettano altro di avere una nuova vita. Caricando semplicemente una foto del capo è possibile guadagnare e fare del bene al pianeta. Allo stesso modo è possibile vendere scarpe, arredi, decori per la casa, attrezzi, tessili e tutto ciò a cui si desidera dare una nuova vita. Scegliendo la giusta piattaforma e inserendo una fotografia del prodotto è possibile trasformare il proprio tempo libero in una fonte di guadagno.

Guadagnare con i sondaggi online

Con la diffusione di internet chiunque ha potuto trovare in rete un metodo per sfruttare il tempo libero guadagnando. Tra i molti disponibili uno dei più noti è senza dubbio quello dei sondaggi. Per farlo è sufficiente iscriversi alle piattaforme che si occupano di raccogliere e promuovere sondaggi. In linea generale, questi permettono di guadagnare rispondendo ai sondaggi disponibili o ricevuti via mail. In pochi istanti è possibile guadagnare qualche euro (dipende dalla tipologia di sondaggio, da chi lo ha commissionato e da numerose altre variabili) per poi riscuotere l’incasso al raggiungimento di una soglia prestabilita.

Guadagnare vendendo foto

Come per i sondaggi, esistono online numerose piattaforme che permettono a fotografi e artisti di vendere le proprie fotografie per scopi pubblicitari e commerciali. Chiunque possegga una buona macchina fotografica e qualche competenza in ambito digitale può sfruttare il proprio tempo libero realizzando immagini utili al mercato (basta effettuare qualche ricerca sul web per capire quali sono le fotografie più richieste o di cui vi è necessità in ambito commerciale). Il guadagno in questo caso è molto variabile, aumenta senza dubbio all’aumentare delle vendite ma anche in base alla tipologia di fotografie proposte e alla qualità di queste ultime.

5 esercizi per mantenersi in forma a casa

Con l’emergenza coronavirus palestre e centri estetici sono stati chiusi, la quarantena ed il tempo libero costringono ad uno stile di vita piuttosto sedentario e le quantità di cibo assunte sono aumentate. Con un po’ di impegno però è possibile mantenersi in forma anche a casa: ecco i cinque migliori esercizi. Non servono attrezzi particolari e non è nemmeno necessario essere degli sportivi; anche i principianti possono seguire questa sporty routine ed iniziare a vedere gli effetti già dalle prime settimane.

Esercizi per il riscaldamento: i jumping jack
Prima di iniziare con gli esercizi più pesanti è importante dedicare almeno cinque minuti al riscaldamento, per preparare così i muscoli all’esercizio ed evitare strappi e contratture. I jumping jack sono gli esercizi ideali per favorire il coordinamento del corpo e la preparazione dei muscoli. Si tratta di piccoli saltelli sul posto che devono essere eseguiti in un determinato modo. Innanzitutto, la posizione base deve prevedere le gambe leggermente aperte e le braccia all’insù. Questa è la posizione in cui deve partire il salto, per l’atterraggio invece la posizione è diversa, le gambe chiuse ed i piedi uniti e le braccia strette lungo il corpo. Questo esercizio deve essere ripetuto per cinque minuti in serie da 15 con un 30 secondi di intervallo tra una serie e l’altra.

Inizio: lo skip alto
La sessione può iniziare con un esercizio abbastanza semplice ma molto efficace. Lo skip alto altro non è che una corsa con le ginocchia alte verso il petto. In casa è possibile fare dei mini percorsi tra una parete e l’altra. Chi ha il giardino ha l’opportunità di svolgere gli esercizi all’aperto e ovviamente sarà facilitato dall’ambiente. In ogni caso, è importante iniziare in maniera blanda con una corsetta lenta per poi intensificare il ritmo verso al fine. A questo esercizio dovrebbero essere dedicati almeno 10 minuti.

Gli squat per i glutei
Gli squat sono l’esercizio che non deve mancare nella sessione di allenamento di quelle donne che vogliono avere cosce tornite e glutei da favola. Si tratta di un esercizio molto semplice, che delinea i muscoli della parte bassa del corpo in maniera estremamente efficace. Per questa posizione, bisogna partire con i piedi distanti, quasi quanto l’apertura delle spalle. Il movimento verso il basso deve essere lento e fluido con la schiena dritta, i glutei i fuori e le anche alla stessa altezza delle ginocchia. Quando le cosce saranno perpendicolari al pavimento si potrà iniziare la risalita, sempre con la schiena dritta e i glutei contratti. Per questo esercizio è sufficiente eseguire 15 piegamenti per 4-5 serie. Più ci si allena più semplice sarà la sessione. Per facilitare la riuscita dell’esercizio è possibile anche tenere un bastone in mano in posizione orizzontale.

Addominali: i crunch
L’esercizio più importane del mondo del fitness è il crunch, perfetto per avere addominali scolpiti e pancia piatta. Per eseguire i movimenti non serve alcun attrezzo, basta stendersi supini, sollevare le gambe per formare un angolo retto e sollevare le spalle per avvicinarsi il più possibile al bacino. L’esercizio è un po’ impegnativo inizialmente ma poi sarà molto più leggero. Perché riesca al meglio, il segreto è controllare la respirazione; nel momento in cui ci si solleva bisogna inspirare profondamente, al contrario al momento della discesa, occorre espirare. Il movimento e la respirazione dopo un po’ diventeranno naturali e molto più semplici. Per questo articolo si consiglia di eseguire 5 serie da 10 ripetizioni.

Esercizi total body: flessioni
Le flessioni sono tra gli esercizi più odiati ma anche quelli più efficaci per allenare più parti del corpo. Bicipiti, tricipiti e pettorali trarranno beneficio da questo esercizio. Per eseguirlo al meglio è necessario posizionarsi proni con le mani in posizione poco più larga delle spalle e sollevarsi facendo forza con le spalle. Almeno 10 ripetizioni per 5 serie, consentiranno di avere risultati immediati.

Le bellezze storiche e naturalistiche del Piemonte

La regione del Piemonte in Italia viene paragonata anzi collegata al termine di eleganza per la sola presenza delle Residenze Sabaude. Apprezzata anche la tranquillità che l’aria trasmette nella zona del lago Maggiore, oltre al godimento del fascino che tramandano i paesaggi naturali ed alpini. Oltre a questo però possiamo notare che vi è la presenza sulla regione di tante bellezze storiche e naturalistiche.
Il capoluogo della regione è Torino, famoso soprattutto perchè è un comune ricco di storia, di arte, di cultura e vi è molto divertimento.
A Torino alcune zone sono molto note come Piazza Castello, che è ritenuto da sempre cuore della vita cittadina e da li che le persone iniziano il loro tour per visitare la città.
I cittadini sono incantati anche del Palazzo Reale, dal Duomo e dal Palazzo Madama. Questi ultimi citati corrispondono al patrimonio culturale e monumentale della città di Torino. Il gioiello più prezioso nella città è dato dalla Mole Antonelliana ed il proprio edificio corrisponde con la sede del Museo Nazionale del Cinema. Esso è il simbolo inoltre anche di altri musei come quello Egizio, di Arte Antica e del Museo dell’automobile.

Quindi brevemente possiamo vedere che la regione del Piemonte ha un ricco patrimonio culturale, artistico e paesaggistico composto da monti, laghi, castelli, dimore storiche e tanto altro.
Per le persone che vorrebbero visitare tale regione e sono indecisi oppure non sanno da dove cominciare ci sono numerossime guide che suggeriscono dei tour. Per esempio infatti vengono consigliati dieci posti obbligatori da visitare. Tra questi posti ritroviamo:

  • Il santuario di Oropa. Questo santuario è collocato nel Sacro Monte di Oropa (proprio come si ispira il suo nome), l’Unesco l’ha riconosciuto come patrimonio culturale nell’anno 2003. Secondo la tradizione, la costruzione di tale santuario ammonta nel IV secolo ed è previsto la costruzione di un’antica Basilica, della Basilica nuova, il museo dei tesori,gli edifici per i pellegrini, l’appartamento reale e la biblioteca.
  • Favolosa è la villa Taranto con i propri giardini ricoperti di verde ed è situata nelle vicinanze del lago Maggiore. Amante di tale posto sono le persone amanti di botanica. Essa viene considerata come un’opera d’arte naturalistica siccome va a comprendere nel proprio giardino fiori proveniente da ogni parte del mondo offrendo nella bella stagione uno spettacolo.
  • un’altra opera da visitare è la Sacra di san Michele che va a comprendere la Forestiera, il Monastero Nuovo e la Nuova Chiesa insieme alla torre della Bell’Alda. E’ apprezzata molto dagli esperti non solo per la sua ricca storia a livello di architettura oppure per la sua bellezza artistica ma anche perchè viene considerata una dei tre punti di una linea energetica.
  • in questo settore è stato collocato anche la muraglia piemontese che è considerata splendida. La muraglia piemontese viene chiamata Forte di Fenestrelle. La propria costruzione avviene tra il XVIII e il XIX secolo ed è estesa per 5 km.
  • Facendo riferimento al lago maggiore troviamo la presenza delle isole Borromee che compongono un piccolo arcipelago. Queste isole vengono consigliate perchè su di esse vi sono dei palazzi splendidi da poter ammirare siccome sono dotati di saloni decorati, con la presenza di dipinti e di grandi giardini con molti fiori e piante che offrono un panorama incantevole.
  • presente è anche la Reggia di Venaria (come citata nell’introduzione). Essa è il primo luogo di visita perchè è possibile ammirare le sue bellissime sale, la cornice della scuderia e il giardino offre delle mostre per fiori e pianti presenti al suo interno.
  • nel comune di Nichelino, comune distante da Torino, è presente la Palazzina di Caccia fatta costruzione su volontà di Vittorio Amedeo II di Savoia. Viene consigliato per la visita per la presenza del salone ovale, arricchiti con dipinti che rappresentano l’arte venetoria. Il giardino è stato aperto al pubblico per le visito nel 2016.
  • Consigliato è inoltre un borgo di origine medievale che va ad estendersi sulle rive del lago di Orta e corrisponde all’orta di San Giuliano.
  • nel comune di Agliè poco distante da Torino vi è collocato il castello ducale, considerata una residenza sabauda molto particolare e caratteristica. LA costruzione di quest’ultimo risale al Medioevo.
  • l’ultimo consigliato e non meno importante degli altri è la Forte di Exilles. Esso corrisponde al più antico monumento e struttura difensiva del Piemonte.

5 cose che gli uomini trovano attraenti in una donna

Di seguito vedremo insieme 5 aspetti che gli uomini amano vedere nelle donne. Buona lettura!

Femminilità

Le donne tendono ad amare gli uomini forti e mascolini, e allo stesso modo, gli uomini amano le donne sexy e femminili. Ma nella società odierna, la nostra definizione di femminilità può diventare un pò confusa. Molti di noi interpretano erroneamente la femminilità come passiva e un ostacolo. Questo non potrebbe essere più lontano dalla verità. Il fatto è che, nonostante il cambiamento di ruoli tra uomini e donne, una cosa rimane vera: il fattore più importante che attrae gli uomini verso le donne è la femminilità.

Essere femminili significa possedere il tuo potere sessuale. Conosci il tipo di donne di cui parlo: quando cammina per strada, cammina con la schiena dritta, il mento in alto e con un forte sex appeal. Questa è una donna che la gente non riesce a staccare gli occhi di dosso.

Si tratta di camminare, sedersi, parlare e muoversi con sexy sicurezza. Si tratta di flirtare con quella bellezza femminile seducente e affascinante. Una donna che comprende il potere della sua femminilità sa di avere un valore elevato, che non ha bisogno di un uomo che si prenda cura di lei ed è sicura di ciò che è veramente. Questo è il tipo di donna femminile che un uomo ama.

Senso dell’umorismo

Non importa chi sei e di che sesso sei interessato, tutti sono attratti da una persona che può farli ridere. Non è diverso per gli uomini. La ricerca ha anche scoperto che agli uomini piacciono le donne che ridono delle loro battute e possono far ridere anche loro. Questo non serve solo per raccontare barzellette divertenti. Dopotutto, non siamo tutti naturalmente arguti.

Ma si tratta di persone che possono ridere insieme. Quando non puoi fare a meno di ridere in sincronia, passare del tempo insieme diventa eccitante, positivo e divertente. Tuttavia, ciò che agli uomini non piace è quando le donne usano costantemente l’umorismo che le prende in giro. Quindi, se puoi evitarlo, cerca di non fare battute prendendolo in giro. Potresti avere l’effetto opposto di spegnerlo. Vuoi farlo ridere, non ridurre la sua autostima!

Fiducia “Sii più sicuro”

Ogni persona diventa più attraente quando è al sicuro nella propria pelle.

In breve, c’è Più spontaneità quando una persona accetta se stessa. Quando sei felice di quello che sei, anche le persone intorno a te diventano felici. Avere fiducia in chi sei funzionerà per te in più di un modo. Una donna indipendente e forte che sta anche abbracciando la sua femminilità è la definizione di sexy. Nonostante quello che la società potrebbe dirti, gli uomini vogliono davvero essere sfidati.

Vogliono una donna che non abbia paura di dire quello che pensa. Se vuoi davvero attirare l’attenzione di un uomo, sii fiducioso e abbraccia chi sei. Diventerai immediatamente più attraente. Lo posso garantire.

Sii avventuroso

Le relazioni devono essere divertenti. Non ci lasciamo coinvolgere da uno per avere la stessa vecchia e noiosa routine più e più volte. Questo è particolarmente vero quando si tratta di uomini. Amano l’eccitazione e provano cose nuove.

Ci sono 2 modi diversi per essere più avventurosi:

  1. Fare nuove attività. Fai escursioni nel fine settimana.Sii aperto a tutto ciò che potrebbe interessarti e prova cose nuove.
  2. Sii avventuroso nella vita di tutti i giorni. Quando vai a fare la spesa, divertiti. Dai un po ‘di vita alla situazione. Aggiungere un po ‘di eccitazione e stile alla tua vita quotidiana migliorerà qualsiasi relazione.

Mostra il tuo bel sorriso

Gli uomini adorano assolutamente un sorriso bello e scintillante. Potresti pensare che mettere le ciglia lunghe o un grande rossetto rosso ti attirerà l’attenzione di un ragazzo, ma in realtà un sorriso farà più di quanto potrebbero mettere insieme.

Quando hai un sorriso grande e felice, non solo mostra la tua sicurezza, ma ti fa apparire felice, amichevole e aperto. Abbiamo appena parlato di come gli uomini amano l’eccitazione, beh, un grande sorriso luminoso dà loro quell’eccitazione che bramano.

C’è una ragione per cui gli studi di ricerca hanno scoperto che gli esseri umani sono più attraenti quando sorridono. Ovviamente non puoi fare molto per cambiare il tuo sorriso e il suo aspetto, ma quello che puoi fare è assicurarti di sorridere il più possibile. Un bel sorriso può fare miracoli. Devi solo assicurarti di usarlo.

Calisthenics: di cosa si tratta?

Con questo termine si va a definire uno specifico programma di allenamento, adatto sia per uomini che per donne che permette di raggiungere dei risultati soddisfacenti, pur non utilizzando nessuna tipologia di attrezzo ma solo ed esclusivamente degli esercizi mirati sul proprio corpo. Una tipologia di allenamento che non prevede sforzi eccessivi e che quindi può essere eseguito in qualsiasi fascia d’età, senza il rischio di incorrere in infortuni.
Si definisce particolarmente adatto per le persone alle prime armi, visto che il suo programma di allenamento utilizza delle fasi progressive, iniziando con degli esercizi particolarmente semplici e andando poi a progredire in quelli maggiormente complessi, riducendo al minimo i rischi.

Di cosa si tratta nello specifico

Questo genere di allenamento viene eseguito in maniera totalmente libera attraverso il proprio corpo, che andrà a sviluppare la propria massa muscolare. Per riuscire a fare forza, si andrà ad utilizzare il proprio peso, facendo sì che risulti essere una resistenza, così che possa sostituire eventuali attrezzi. I punti specifici su cui si va a migliorare con questa tipologia di movimento, si basano sulla propria forza, la propria flessibilità, l’equilibrio e l’agilità solo per citarne alcuni.
Tra gli esercizi troviamo i piegamenti, le lunghe, gli squat e molti altri, apportando anche in se stessi alcune leggere modifiche a seconda delle circostanze, così che si possa aumentare la fase di intensità a seconda delle proprie necessità, semplicemente andando a cambiare la propria posizione.

Come dicevamo all’inizio è essenziale innanzitutto partire dagli esercizi di base, come ad esempio possono essere gli affondi e i piegamenti sulle braccia, per poi pian pianino andare ad eseguire esercizi più complessi e con un carico di lavoro maggiore. Questo perché innanzitutto bisogna costruire le basi di lavoro, che rappresentano la parte principale dell’intera disciplina. Questo risulta essere necessario anche perché gli esercizi più complessi non si riescono ad imparare dall’oggi al domani ma si necessiterà di molto tempo e carico di lavoro, che richiederà nel migliore dei casi diversi mesi di allenamento ma in altri, potrebbero volerci anche diversi anni.

Questa disciplina sta diventando sempre più popolare, infatti sempre più persone vi si stanno avvicinando, tanto che ad oggi vengono anche eseguite delle gare, con le varie tipologie di atleti che vengono valutati in base alla qualità di esecuzione degli esercizi.

Le origini del Calisthenics

Questo genere di attività sportiva a delle radici particolarmente antiche ma non hanno mai esploso la propria popolarità almeno fino agli anni 2000 con l’avvento di YouTube, che cominciava a ritrarre le persone che la praticavano. Quindi si può dire che la sua popolarità ed efficacia è stata scoperta solo ed esclusivamente in anni recenti. L’obiettivo di questa disciplina è stato sempre quello di cercare di promuovere uno stile di vita sano ed equilibrato, andando a combattere l’obesità.
Oggi risulta essere una disciplina molto praticata in tutto il mondo e anche all’interno del nostro paese, visto che viene apprezzata per i risultati che si riescono a conseguire nel corso del tempo e per il fatto che non ci siano attrezzi da dover acquistare.
Se quindi vogliamo migliorare la nostra forma fisica, questo genere di attività potrebbe essere una di quelle da prendere in considerazione, visti i lati positivi che può comportare sulla nostra persona, in quanto al miglioramento della nostra salute. Ovviamente così come per tutte le attività sportive, la costanza diventa l’elemento fondamentale da dover applicare, in quanto un’esecuzione degli esercizi in maniera saltuaria, non apporterà assolutamente nessun tipo di risultato sperato. È bene dunque armarsi di pazienza e regolarità nello svolgimento degli esercizi, andandone ad applicare di svariata misura con il ricrescere del tempo.

Il Push Press, un metodo innovativo per allenare le spalle e non solo

Il Push PressOggi è un esercizio fondamentale per sviluppare forza e ipertrofia nelle spalle. Indicato per chi si allena e vuole mantenere un fisico tonico e in forma, e per chi vuole correggere difetti di postura potenziando la muscolatura e migliorare la tonicità muscolare. Questo esercizio vede coinvolte le spalle, il deltoide, ma anche trapezio e tricipiti.

Come si esegue il Push Press in sicurezza

Chi pratica body building ed è gà esperto dell’utilizzo degli attrezzi della palestra non avrà problemi a prendere confidenza con il bilanciere ed i pesi. Chi invece inizia un’attività fisica e motoria per potenziare il proprio corpo ma non ha esperienza è utile che si faccia consigliare da un trainer durante le prime sedute di allenamento. Per iniziare senza sforzo eccessivo è importante afferrare il bilanciere da un supporto o con l’aiuto di un assistente di palestra che controlli i movimenti. Il bilanciere viene portato verso l’alto con una spinta decisa delle gambe che prima si flettono per afferrarlo e poi si distendono in aiuto delle braccia che sollevano il peso. L’aiuto delle gambe è sempre fondamentale per tenere in sicurezza soprattutto la zona lombare che alzando un peso viene sottoposta ad uno stress notevole. L’uso delle gambe è importante proprio perché ci permette di lavorare con carichi importanti.

Controllare i movimenti con il Push Press durante tutto l’esercizio

Controllare bene il movimento è essenziale per evitare flessioni o strappi muscolari e per riuscire nel sollevamento usando solo i muscoli interessati dall’allenamento mantenendo il resto del corpo in sicurezza. Nelle prime fasi del movimento le gambe devono essere ben solide a terra e capaci di flettersi in modo armonico mentre il bilanciere sale verso l’alto. A seguire entrano in gioco le articolazioni del gomito e della spalla che completeranno il sollevamento e manterranno la posizione per i secondi necessari ad un corretto allenamento. Quando si riporta il bilanciere verso il basso si scende nuovamente verso il basso flettendo le gambe e portando il bilanciere al petto. Infine lo si appoggia in terra evitando torsioni eccessive del collo e della testa.

Il Push Press un grande alleato per tonificare e sviluppare le spalle

Il Push Press è un esercizio fondamentale nell’allenamento delle spalle che se eseguito correttamente offre un ottimo potenziale alla muscolatura ed è anche utilizzato in diversi protocolli di forza perché è un valido aiuto in altre discipline sportive come il Push Up in verticale e il Military Press. Il potenziamento muscolare ed il movimento di alzare il bilanciere con l’aiuto delle gambe viene esaltato dalla possibilità di lavorare con dei super massimali. Con questo esercizio e un allenamento costante le spalle si tonificano e si irrobustiscono al meglio.

Il Push Press non è solo l’incremento della forza ma esercizio ideale per ipertrofia e definizione.

Utilizzare il Push Press durante le proprie sessioni di allenamento in palestra è ideale per migliorare la forza e tonificare spalle, deltoidi e avambracci. Chi cerca di migliorare il proprio fisico troverà giovamento con questo esercizio. Ottimo anche per l’ipertrofia, ovvero l’aumento del volume delle cellule che compongono un tessuto, in questo caso le spalle e di muscoli ad esse collegati. Come per ogni esercizio di sollevamento pesi, anche per il Push Press è necessario trovarsi in eccellenti condizioni fisiche e di salute generali e chiedere sempre il supporto di un personal trainer per stabilire come e quando aumentare i pesi del bilanciere da sollevare. Il Push Press è indicato per chi ha già un fisico mediamente allenato e ha un’età idonea. Infatti non si consiglia il Push Press in età adolescenziale perché la muscolatura e lo scheletro non sono ancora definitivi.