La bicicletta è sicuramente uno dei mezzi più amati dai bambini e scegliere quella più adatta a loro è sicuramente un aspetto essenziale da dover considerare, così da poter salvaguardare la loro sicurezza nel farli divertire o nel percorrere i loro percorsi.
Continua la lettura su Laprimainfanzia.it
L’altezza della bicicletta risulta essere importante
Questa deve presentarsi particolarmente comoda, con un telaio particolarmente robusto e deve essere particolarmente semplice per il bambino riuscire a salirci sopra.
Di solito i genitori preferiscono acquistare delle biciclette più grandi, così che possano durare di più nel tempo ma in realtà questa non è la scelta migliore, perché il bambino potrebbe rischiare di perdere più facilmente l’equilibrio.
I fattori da considerare sono diversi, ad esempio il bambino deve sempre riuscire a toccare con i piedi a terra, una volta che sarà posizionato sulla sella. Questa deve anche presentarsi con un peso particolarmente leggero, così che sarà più facile per il bambino manovrarla e far sì che questo non diventi un impaccio ulteriore. Anche il telaio è bene che sia basso, perché permetterà al bambino di scendere e salire velocemente, sentendosi anche più sicuro nel non perdere l’equilibrio.
I freni poi dovranno essere posizionati nella posizione più comoda per lo stesso e quindi bisognerà valutare, di quale tipologia possa essere quello che mette a più agio il bambino, permettendogli di raggiungerli con particolare facilità.
Le migliori marche di bicicletta presenti sul mercato
Grazie a questa guida sulle biciclette per bambini cerchiamo di capire le migliori marche sul mercati di bici per bimbi.
Per quel che riguarda le biciclette per i bambini, se ne trovano davvero di diverse marche, per quelle che sono le loro caratteristiche, ce ne sono di diverse che si presentano particolarmente valide, in quanto a materiali, robustezza e giuste altezze.
Ad esempio c’è la marca pookie che si presenta in maniera davvero eccezionale, in grado di poter rappresentare anche biciclette senza pedali e con delle particolari dimensioni da 20 pollici, che i bambini guidano con estrema facilità. Ci sono poi anche tantissime altre marche di ottima fattura come bikestar, atala e woom, che si presentano con tante caratteristiche positive.
Il prezzo
Per quanto riguarda il prezzo di queste risulta essere particolarmente variabile, infatti si parte da un minimo di €50, con le migliori marche che di solito arrivano a dei prezzi che possono raggiungere anche le €200. Ad un prezzo di circa €100 si può sicuramente riuscire a trovare un ottimo modello, adatto per il nostro bambino.
L’elemento dunque principale che bisogna considerare prima di un acquisto è sicuramente la sicurezza che questa riuscirà ad erogare nei confronti del bambino.
Come abbiamo menzionato l’altezza è il fattore fondamentale per far sì che questo si senta sicuro e che soprattutto possa agire con rapidità in caso di pericolo, così da riuscire a rimanere in piedi evitando rovinose cadute.
Anche i materiali della stessa dovranno essere scelti con cura, visto che dovranno essere particolarmente resistenti a urti o cadute. Ci sono comunque tantissimi modelli sul mercato che presentano elevatissima qualità e dunque non sarà particolarmente difficile riuscire ad individuare, quello che è il modello più adatto a noi e che possa far divertire il nostro bambino, donandogli il maggior grado di sicurezza possibile.
Potete comunque trovare informazioni ancora più dettagliate su giochiprimainfanzia.it