Fornitore abbigliamento: dove trovare il migliore online

Oggi più che mai sappiamo quanto sia importante avere un e-commerce di successo, soprattutto nel campo dell’abbigliamento e diventare il punto di riferimento di tutti coloro che vanno alla ricerca di capi dei migliori brand e di qualità.

Tuttavia, si può avere il miglior portale al mondo, ma senza un affidabile fornitore abbigliamento, non sarai in grado di tenere sempre aggiornato il tuo inventario.

Trovarne uno di fiducia non è semplice ma neanche impossibile dal momento che in nostro aiuto arriva il web dove poter confrontare tra loro i vari fornitori e soprattutto leggere feedback e commenti di coloro che li hanno scelti prima di te.

Uno dei fornitore abbigliamento online maggiormente richiesto è https://www.ghiraf.it/it/ che propone ai suoi clienti un ampio catalogo di abbigliamento delle migliori marche, sempre alla moda e a prezzi competitivi.

Risulta, però, naturale a questo punto chiedersi quali sono quegli elementi che determinano la serietà di un grossista e soprattutto dove trovare il migliore online.

Fornitore abbigliamento: come costruire un rapporto di fiducia

Quando si deve ricercare il proprio fornitore di abbigliamento, bisogna capire bene quelli che sono i ruoli che ricoprono queste figure dell’ambito del mercato italiano ed estero.

Innanzitutto, dobbiamo sottolineare che i fornitori non sono produttori, ovvero non realizzano loro stessi i capi di abbigliamento, ma semplicemente coloro che si occupano dell’approvvigionamento di tutto ciò di cui hai bisogno e che provvedono alla consegna della merce: pertanto dovresti stilare una lista di quelli che sono brand, stili, materiali e tipologia di vestiario sui quali vuoi puntare e riferire poi la tua scelta in modo che il fornitore abbigliamento possa rispondere prontamente alle tue richieste.

Compito di questa figura è quindi quello di creare un collegamento tra il produttore e te, cliente, per far ciò bisogna rivolgersi ad una persona che sia esperta della nicchia di riferimento del tuo e-commerce, di modo che riesca a trovare facilmente, durante mostre o fiere di settore, il rivenditore perfetto per il tuo ambito di competenza.

Se, invece, vuoi puntare sul dropshipping, puoi utilizzare come fornitori della tua merce, stockisti internazionali, importatori o distributori che rendono disponibili tutti gli articoli acquistati dai grossisti e/o produttori in qualsiasi mercato, e quindi poter vendere la loro merce sulla tua piattaforma.

Come trovare il migliore fornitore abbigliamento on line

Fatta questa dovuta precisazione, rimane il dilemma di dove poter trovare un valido fornitore abbigliamento online; la risposta appare abbastanza scontata, ovvero, il web.

La prima cosa da fare, infatti, è cercare informazioni tramite le banche date specializzate quali Guida Monaci e Infoimprese grazie ai quali potrai effettuare ricerche in base al settore di competenza, merce, prodotto.

Mentre se vuoi fare ricerche a livello internazionale, allora dovrai puntare su portali come Global Sources e Europages.

Infine, una fonte valida per ottenere contatti e trovare il giusto fornitore è effettuare una semplice ricerca tramite Google e compare tra loro i risultati di ricerca ottenuti.

Nello specifico si dovrà far attenzione a:

  • aggiornamento catalogo prodotti,
  • brand presenti,
  • numero minimo di ordine,
  • tempistiche di spedizione,
  • prezzo per ordine,
  • assistenza,
  • politica di rimborso in caso di mancanza di qualche capo.

Da non sottovalutare è anche tutto ciò che è “offline” ovvero partecipare a fiere di settore in modo da poter stabilire nuovi contatti e trovare così anche un abile fornitore abbigliamento; ti renderai così conto del ventaglio di opportunità di cui disporrai.

In base a quanto abbiamo affermato in questo post, risulta chiaro come quando si sceglie un fornitore, bisogna far attenzione a non accettare semplicemente la prima offerta che si riceve, ma piuttosto di prendere tempo e valutare attentamente ogni opzione.

Inoltre, per diventare un buon commerciante, dovresti negoziare i prezzi dei prodotti dimostrando così di conoscere il mercato e se hai già qualche rapporto con un fornitore abbigliamento, nulla ti vieta di contattare la concorrenza per tentare di far scendere i prezzi dei tuoi prodotti rendendoli così competitivi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.